La mia esperienza con Saily, il servizio di eSIM per connettersi in viaggio

Ciao ragazzi!

Il team di Saily e NordVPN mi ha contattato per farmi provare la loro app per eSIM.
Come sapete non vi consiglio mai un servizio che non ho testato io in prima persona, quindi prima di scrivere questo post ho scaricato l'app di Saily e ho testato il loro servizio durante il mio ultimo viaggio in Spagna.

Disclaimer affiliati

Recensione di Saily

Saily è un'app per eSIM creata dal team di NordVPN, uno dei prodotti per la privacy digitale più affidabili al mondo.

controllate qui i prezzi di saily

Il vantaggio di usare una eSIM rispetto alle tradizionali SIM fisiche è che, appena atterrati a destinazione, avrete connessione immediata, senza dover andare a cercare e fare la fila nei negozi o stand di operatori telefonici in aeroporto o in città.

Saily offre il suo servizio in più di 200 Paesi con un'unica eSIM: una volta installata, potrete usarla più e più volte in tutti i posti che visiterete.

Come dicevo prima, ho provato Saily durante il mio ultimo road trip di una settimana in Andalusia (Spagna). Se vi state chiedendo come mai ho usato una eSIM per un paese europeo, è presto detto: io vivo in UK, quindi con la Brexit il mio roaming dati purtroppo non funziona all'estero.

Devo dire che mi sono trovata molto bene con il servizio di Saily, sia per la semplicità nell'installazione che per l'ottima connessione che ho trovato in tutte le zone che ho visitato, dalle città ai paesini di montagna.

Come sempre, sono anche andata a cercare altre recensioni tra i miei colleghi, amici ed online e ho visto che su Trustpilot, Saily ha 4.2 stelline su 5.

Inoltre, Saily ha assistenza clienti in chat direttamente sull'app 24/7. Io non ho avuto necessità di contattare l'assistenza quindi non posso recensire questo aspetto, ma sapere di poter contare su di loro è un buon inizio.

Ma c'è una caratteristica unica che rende Saily diversa dagli altri servizi di eSIM: il blocco di pubblicità e siti web dannosi.
Saily, grazie alla Threat Protection di NordVPN, blocca l'accesso a domini potenzialmente dannosi e di phishing, proteggendoci da truffe e malware. Migliora la sicurezza durante la navigazione e riduce i rischi di cybersecurity, specialmente su reti pubbliche o non sicure (rischio che corriamo spesso, in viaggio).
Inoltre, Saily include un blocco pubblicità che intercetta le richieste web e blocca le pubblicità filtrando il traffico online tramite server DNS, impedendo il caricamento dei contenuti pubblicitari su siti web e app. SEcondo un report indipendente, il blocco degli annunci di Saily riduce in media il consumo di dati mobili del 28.6%, permettendo agli utenti di utilizzare i propri GB più a lungo. Questo significa risparmiare quasi 3 GB su un piano da 10 GB!

Prezzi di Saily

Saily offre piani di diverse durate: 7, 30 giorni e oltre, fino a 180 giorni.

I prezzi di Saily sono competitivi e variano in base alla durata del viaggio, i GB richiesti e la destinazione.

Con questa tabella potrete farvi un'idea dei prezzi di Saily per le destinazioni più popolari: prezzi di Saily

Per controllare i prezzi aggiornati (a volte ci sono degli sconti!) in tutte le destinazioni, cliccate su questo link:

cliccate qui per controllare i prezzi di saily

Guida passo passo per scaricare e utilizzare Saily in viaggio

Se volete provare Saily per il vostro prossimo viaggio, vi lascio ora una guida passo passo per scaricare e utilizzare l'app di Saily in viaggio, con screenshot fatti da me durante tutto il processo.

Non vi preoccupate, è davvero semplice!

Innanzitutto dovrete accertarvi che il vostro smartphone sia compatibile con le eSIM. Al giorno d'oggi la maggior parte dei dispositivi moderni supportano le eSIM, ma per essere sicuri controllate che il vostro smartphone sia presente in questa lista: Dispositivi che supportano le eSIM.

Entriamo ora nel vivo del processo.

Nota: Questa è una guida per scaricare l'app su Android. Per iPhone dovrebbe essere molto simile, probabilmente troverete il layout diverso ma il concetto è lo stesso.

Saily.com

Per prima cosa dovrete cliccare su questo link che vi porterà alla home page di saily.com:

clicca qui per cominciare su saily.com

Vi consiglio di farlo dallo smartphone piuttosto che da desktop, perché poi dovrete scaricare l'app.

Selezionate la destinazione e scegliete il piano dati

scegli il piano dati saily

Cercate la vostra destinazione nell'elenco dei Paesi disponibili e scegliete il piano dati a seconda delle vostre esigenze.

Per me la quantità di GB necessari è sempre stata un'incognita, perché dipende molto dall'uso che se ne fa.

Io per esempio in viaggio uso molto Google Maps durante la giornata e navigo in rete per controllare siti web e orari di apertura dei vari posti che voglio visitare, a volte invio anche le foto in diretta su Whatsapp ai miei amici ma poi aspetto di arrivare in hotel di sera per caricare foto e video sui social.

Nel caso del mio viaggio di una settimana in Spagna, quindi, ho scelto 5GB che sono risultati essere più che abbondanti: infatti, al ritorno a casa, ho realizzato di averne usati solo 3.

Fate signup con Google o Apple

Fai signup con Google o Apple

Adesso fate signup con il vostro account Google oppure Apple.

Purtroppo non c'è altra scelta, anche io sono rimasta perplessa quando mi sono accorta che non avrei potuto usare altri account come hotmail ma per il momento la decisione di Saily è questa e vabbè, poco male.

Selezionate il metodo di pagamento

Seleziona il metodo di pagamento

Se avete un coupon inseritelo, selezionate il metodo di pagamento e procedete all'acquisto.

Scaricate l'app di Saily

Scarica l'app di Saily

Dopo aver effettuato il pagamento, dovrete scaricare l'app di Saily sul vostro smartphone.

Installate l'app di Saily

Installa l'app di Saily

Ora installatela.

Fate login con Google o Apple

Fai login con Google o Apple

Di nuovo, fate login con il vostro account Google oppure Apple.

Installate la eSIM

Installa la eSIM

A questo punto installate la eSIM. Non vi preoccupate, il piano dati non si attiverà finché non arriverete a destinazione quindi potete fare questo passaggio prima della partenza.

Cosa fare appena atterrati a destinazione

Cosa fare appena atterrati a destinazione

Appena atterrati a destinazione, cercate la eSIM.
Andate su:

  • impostazioni
  • network e internet
  • SIMs

Attenzione: potreste non trovare il nome Saily tra le eSIM ma 1GLOBAL, che sarebbe il provider di rete di Saily.

  • Premete su 1GLOBAL
  • usa questa SIM
  • attivate il roaming

Per evitare l'uso accidentale dei dati della vostra sim italiana, potreste disabilitarla temporaneamente (considerate però che non riceverete telefonate o SMS).

A questo punto dovreste essere in grado di accedere ad internet.

Cosa fare al ritorno a casa

Cosa fare al ritorno a casa

A vacanza finita, una volta atterrati in Italia tornate su:

  • impostazioni
  • network e internet
  • SIMs
  • selezionate 1GLOBAL e disattivatela
  • se avevate disattivato la vostra sim italiana, riattivatela

È tutto! Facile, vero? E ricordate che se avete dei dubbi, potete contattare l'assistenza clienti tramite chat direttamente dall'app.

Saily

Sono molto soddisfatta della qualità del servizio e i prezzi offerti da Saily e mi sento tranquilla nel consigliarvelo per i vostri viaggi. Lo userò sicuramente per i miei viaggi e tutte le volte che tornerò a visitare la mia famiglia in Italia!

cliccate qui per acquistare la vostra esim saily

Se avete altri dubbi, scrivetemi una mail a info@ingiroconfluppa.com.

A presto!


Nota:
In giro con Fluppa partecipa a programmi di affiliazione. Ciò vuol dire che, se deciderai di prenotare un tour/alloggio del sito partner tramite il mio link, a me verrà riconosciuta una percentuale sulla vendita. In questo modo mi aiuterai a sostenere e mandare avanti il mio blog, senza alcuna spesa aggiuntiva per te.

In giro con Fluppa non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del provider di eventuali biglietti e/o prenotazioni online.