Itinerario per visitare Tallinn in 3 giorni + mappa
In questi tre giorni a Tallinn ho dormito al Rija Old Town Hotel. Ve ne parlerò meglio nell'articolo dedicato ai consigli utili per visitare Tallinn, ma in sintesi l'ho scelto per il prezzo e la vicinanza alle principali attrazioni.
Controllate qui i prezzi dell'hotel Rija Old Town
Per quanto riguarda l'itinerario per visitare Tallinn, per pianificarlo dovete tenere in considerazione tre fattori:
- Molto importante: molte attrazioni e musei sono chiusi di Lunedì. Quindi, se capitate a Tallinn a inizio settimana, dovete controllare bene cosa poter fare (qui mi ha aiutato molto l'app della Tallinn Card).
- Ho trovato il meteo incostante e non veritiero rispetto alle previsioni. Io ho visitato Tallinn ad inizio Ottobre: il giorno prima di partire le previsioni portavano sole e temperature medio basse, invece una volta lì ho avuto una giornata freddissima vicina allo zero, seppur soleggiata, e una giornata intera di pioggia. Quindi preparate pure il vostro itinerario in base al meteo, ma siate pronti a cambiare i piani all'ultimo minuto.
- Tenete anche presente gli orari di apertura e chiusura delle varie attrazioni, che sono tutti più o meno simili: apertura tra le 10:00 e le 11:00, chiusura tra le 17:00 e le 18:00 (anche qui mi ha aiutato molto l'app della Tallinn Card).
Detto ciò, l'itinerario che ho seguito io è stato appunto dettato dal meteo e dai giorni di apertura e chiusura delle varie attrazioni. Ad esempio, il giorno di pioggia l'ho dedicato completamente ai musei e le attrazioni al chiuso, mentre il lunedì, quando è quasi tutto chiuso (per fortuna non pioveva!) l'ho dedicato ai parchi, ai quartieri caratteristici e alle poche attrazioni aperte.
Questa è la mappa di Tallinn con tutti i musei, le attrazioni, i parchi e i posti dove mangiare che tratterò in questa guida:
E questo è stato il mio itinerario per visitare Tallinn in 3 giorni pieni:
Giorno 1: Sabato, soleggiato ma temperture vicine allo zero
- Estonian Open Air Museum
- Pranzo: Viru food hall
- Viru gate
- St. Catherine's Passage
- Town Hall + farmacia
- St. Nicholas' Church
- Merenda: Pierre Chocolaterie
- Nun Tower e mura
- Collina di Toompea con terrazze panoramiche
- Cattedrale di Alexander Nevski
- The War of Indipendence victory column e baltic way
- Cena: Peatus
Giorno 2: Domenica, temperature più miti ma pioggia costante
- Kiek in de Kok e Bastion tunnels
- Museum of Puppetry Arts
- Pranzo: Pub Kompressor
- Estonian Health Museum
- Fat Margaret
- Birretta: Peata Kana
- Cena: Peppersack
Giorno 3: Lunedì, temperature medio basse, nebbia al mattino e poi sole e nuvole a intervalli
- Kadriorg park + art museum (solo da fuori perché chiuso)
- Tallinn TV Tower
- Helleman Tower + mura
- Pranzo: III Draakon
- St.Olaf's Church
- Mercato Balti Jaama Turg
- Kalamaja wooden district
- Telliskivi district
- Fotografiska
- Merenda: Café Maiasmokk
Dopodiché sono tornata in hotel a prendere lo zaino e sono andata in aeroporto, perché il mio volo sarebbe decollato alle 21 (quindi ho cenato in aeroporto).
Avrete capito che è tanta roba da visitare in soli tre giorni, infatti ho camminato tantissimo tutti e tre i giorni fermandomi davvero solo lo stretto necessario per rifocillarmi...ma ero sola e a me piace così!
Sentitevi liberi di prendere il mio itinerario e modificarlo a vostro piacimento, rallentando, eliminando punti che non vi convincono, o trattenedovi più tempo.
Per quanto riguarda cibo e posti dove mangiare, scriverò un articolo a parte con tutti i consigli utili.
Ma ora vi racconto nei dettagli tutte le attrazioni da visitare a Tallinn in tre giorni.
Cominciamo!